L'intelligenza di un'organizzazione si nutre non
di dati grezzi e slegati, ma di informazioni - di
dati contestualizzati e dotati di significato. Collegare
e rendere coerenti i dati, trasformandoli in informazioni
e trasformare le informazioni in conoscenza sono obiettivi
imprescindibili pre qualunque azienda, ma ancor più
per le imprese orientate all'e-business: l'informazione
è la valuta della net economy
"La visione
di Liataud per l'e-business intelligence dovrebbe
essere il libro di testo obbligatorio per qualsiasi
manager che voglia gettare un ponte fra il mondo della
tecnologia e quello del business. Alla MasterCard
abbiamo messo in pratica per un po' di tempo le strategie
delineate nel libro, e possiamo testimoniare della
significatività dei benefici che ne sono derivati
per i nostri clienti, i nostri partner e la nostra
azienda."
Andrew Clyne, Vice President, Systems Development,
MasterCard International
e-Business Intelligence
è un punto di riferimento per chi deve
affrontare la sfida della business intelligence nel
settore dell'economia digitale. La gestione intelligente
ed efficace dei dati, dei processi e dei sistemi informativi
è un fattore strategico di importanza cruciale,
che permette di presidiare e dominare ogni area di
business: dall'e-commerce al customer care, dal marketing
all'outsourcing. Tramite approfondite analisi metodologiche
e presentazione di casi concreti, gli autori forniscono
una guida completa e di inestimabile valore pratico.
Bernard Liautaud
è presidente e CEO della Business Objects,
azienda leader a livello mondiale nella realizzazione
di soluzioni di business intelligence.
|